NOMI
STORIA

Si può dire che senza i Cercaterra non esisterebbe il Dopomondo. É molto difficile, immaginare chi per primo abbia ufficialmente dato il via all’esplorazione del mondo dopo il disastro e sicuramente qualche coraggioso è morto nelle Vastità, mangiato dai mutanti o crepato di stenti in mezzo al nulla. Tuttavia, si fa risalire l’origine dei Cercaterra al primo gruppo che è effettivamente riuscito a colonizzare una città e formare un Avamposto, la traballante ma ancora abitata Newtopia. Questo gruppo di eroi si faceva chiamare Wasteland Falcons, e senza volerlo diede vita a una tradizione e un vero e proprio mestiere del nuovo mondo: erano nati i Cercaterra.
Da allora sempre più gruppi hanno seguito le orme dei Falcons, colonizzando nuovi avamposti e fondando città, ma anche nel tentativo di mappare il proprio terreno e le risorse. Tra le loro fila non figurano solo esploratori, ma anche individui specializzati nell’adattare un impianto fognario, o costruire un mulino. Queste conoscenze vennero passate da gruppo in gruppo e molti Cercaterra iniziarono ad essere richiesti anche dagli altri Avamposti, come esploratori o come stanziali. In fondo, non si sa mai cosa si nasconde nei più remoti angoli delle Vastità: silos abbandonati, coltivazioni commestibili, bestiame… nemici.
Nell’eventualità veramente remota in cui un gruppo di Cercaterra si imbatta in un promettente Avamposto disabitato, può decidere di reclamarlo per se. Il gruppo che reclama un Avamposto ha da quel momento il diritto di abitarlo e impiegare al meglio le risorse che trova, diritto che in genere gli altri Cercaterra rispettano. Ovviamente un tale diritto non viene riconosciuto dalle altre Fazioni che potranno stringere accordi con i Cercaterra o cercare di reclamare per loro la nuova scoperta. Di base la vita in un avamposto dei Cercaterra sempre allerta, pronta a rispondere ad un possibile attacco di una banda del Serraglio, alle mire espansionistiche del Dominio della Iena o ai molti altri pericoli che provengono dalle vastità. Per questo i Ranger tengono in una cura quasi rituale il proprio equipaggiamento, le proprie armi e munizioni.
I Cercaterra sono un gruppo presente ovunque nel Dopomondo e conosciuti da chiunque. Non legati da complessi rituali o legami di sangue come altre Fazioni, coloro che decidono di diventare Cercaterra intraprendono un percorso pericoloso che non ha a che fare con convinzioni religiose o ideali politici. Compito di un Cercaterra è esplorare le Vastità in cerca di nuove risorse, Avamposti abitati con cui commerciare e il più raro e prezioso dei tesori: trovare città e presidi abbandonati e reclamarli come propri. Se infatti è vero che molti gruppi di persone sono ancora nomadi e instabili, non tutti hanno le conoscenze per instaurare un vero e proprio nuovo insediamento. I Cercaterra passano invece anni a pensare a tutto e studiano il possibile, dai modi di sopravvivere al conservare il cibo a come riparare cavi elettrici e tubature. Purtroppo, la gran parte di queste conoscenze è sommaria nel migliore dei casi, ma l’entusiasmo di questi esploratori disperati quasi sempre sopperisce all’ignoranza.

IDEALI
in un mondo che consente ben pochi stimoli, le emozioni date da scoprire posti nuovi e culture diverse è spesso irresistibile, anche se la spinta dell’entusiasmo ha durata molto breve. Il Dopomondo NON è un bel posto da vedere e all’ennesimo Avamposto insediato da pazzi depravati o completamente devastato, dopo aver visto compagni morire divorati o per le radiazioni, c’è ben poco da ridere. Molti Cercaterra si trasformano così in scorte armate mercenarie, o semplici mercanti da strapazzo che approfittano dei loro contatti per scambiare o vendere il poco che l’Autocombustione non si accaparra, diventando veri e propri contrabbandieri e briganti.
I Cercaterra badano molto al loro aspetto e si sentono una squadra di animi affini, anche se non legati da precetti religiosi o di bandiera, il loro cameratismo è fortissimo all’interno del gruppo. Quando viene fondato un nuovo gruppo, viene scelto un animale per denominarlo, in genere qualcosa di estinto di cui si tramandano leggende su qualche caratteristica positiva che ritengono utile alla causa: gli Hungy Bears credono alla forza e al vigore dell’orso, mentre i Bronze Lions adornano i vestiti di zanne per somigliare ai grandi felini del passato. In ogni caso, nessuno utilizza mai il simbolo e il nome del gatto, per i fatti ben noti a tutti. Ovviamente, se qualche gruppo di Cercaterra dovesse prendere il simbolo di un animale già adoperato da un altro gruppo, la cosa sarebbe vista come un insulto e si scatenerebbe un putiferio fra i due schieramenti.
Tra gruppi differenti si tende di solito a stringere accordi o alleanze temporanee, ma di base solo i propri fratelli che vestono lo stesso Segno possono definirsi una famiglia. Non sono rari gli scontri tra gruppi per il mercato delle risorse o per il controllo di un Avamposto.
Theo Reyner
Motto Cercaterra

Daisy Zacareth
ORGANIZZAZIONE
NOMADI
STABILI
I RAPPORTI CON GLI ALTRI

I Cercaterra sono di base in buoni rapporti con tutti, visto che non esiste fazione che non ne riconosca il ruolo fondamentale. Ovviamente vanno in contrasto facilmente quando il loro mestiere li porta in territori già occupati da altri, o quando qualcuno cerca di portargli via ciò che è loro. Per loro natura tendono a immischiarsi poco con le religioni, ma molti si rivolgono a Santa Curie per protezione durante i viaggi e parecchi commerciano apertamente con l’Autocombustione.

SIMBOLO
Ogni gruppo di Ranger ha un proprio stemma, generalmente un disegno stilizzato del loro animale. Il simbolo generico dei Ranger è la Freccia, a simbolizzare il loro continuo spostarsi e viaggiare, che viene incisa su vesti, armature e armi.
VISTI DA FUORI
Abbey Flink
Olga
Dottoressa Valerie
I CERCATERRA A RAD CITY

Sotto la guida di Trevor Washington, ex Traumakorps unitosi ai Ranger, i Cercaterra hanno saputo trovare il loro spazio come riferimento nelle esplorazioni e negli scontri. Molti sono morti nel Massacro del Settore D o negli scontri con la Famelica, ma i sopravvissuti appartengono ad una generazione di combattenti rispettata in tutta la vastità.
I tentativi dei vari gruppi di stringere alleanze tra di loro hanno dato i loro frutti, facendone esempio della cooperazione per tutto il resto della Fazione. Ad oggi un Cercaterra di Rad City viene sempre ascoltato con attenzione a Circle Town, e i baristi di Claypool Hill offrono sempre il primo giro a chi porta uno dei Segni dei gruppi cittadini.

ELEMENTI IDENTIFICATIVI


Trevor
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)